Persone e relazioni: dalle periferie esistenziali al diritto alla relazione

Oramai più di due anni fa ho avuto l’onore d’intervenire alla Tavola Rotonda “Persone e Relazioni: Periferie Esistenziali” promosso dall’Ordine degli psicologi dell’Emilia Romagna per la Giornata nazionale della psicologia 2017. Nel riflettere sul titolo dell’incontro” Periferie esistenziali”  mi sono venuti in mente i volti dei molti utenti conosciuti grazie all’attività di Sportello che svolgiamo…

La vittima di stalking e il danno psicologico

Lo stalking produce un danno psicologico alle vittime. La continua e ripetuta  violazione della libertà personale posta in essere mediante stalking può condurre a reazioni psichiche delle vittime, con importanti modificazioni ed alterazioni della sfera emotiva, affettiva e relazionale. Questa condizione può determinare e sfociare in un vero e proprio disturbo psicopatologico. Il fatto che…

Intervista a Radio Canale Italia

In novembre sono stata ospite a Radio Canale Italia per un‘intervista. Ho raccontato del mio lavoro di psicologa giuridica e dell’attività a sostegno e tutela delle vittime di violenza e maltrattamento nelle relazioni affettive. Un tema quanto mai attuale. L’intervista, una piacevole chiaccherata, è andata in onda Domenica 09/12/2018, a partire dalla mezzanotte. L’audiovideo dell’intervista…

Formazione al rischio aggressione e violenza in sanità

Nei Corsi di formazione che da due anni sto proponendo per medici, infermieri, operatori socio-sanitari  in diverse realtà sanitarie e socio-sanitarie tratto del Rischio di Aggressione nel posto di lavoro. E’ un tema sempre più sentito tanto che  «Le aggressioni ai danni di medici e personale sanitario saranno uno degli argomenti al centro del Piano…

Misure di prevenzione agli stalker

Il Tribunale di Milano ha comminato ad un presunto stalker, ad una persona indiziata, una misura di “sorveglianza speciale per pericolosità sociale”. A Milano per Stalking: una delle prime applicazioni della misura di prevenzione della sorveglianza speciale. La  “Sezione autonoma misure di prevenzione” del Tribunale di Milano, presieduta dal giudice Fabio Roia, ha applicato al…

Reati sentinella, stalker e interventi psico-criminologici

I comportamenti di molestie e poi di stalking possono esssere considerati reati c.d. sentinella. Reati che anticipano condotte lesive fino all’omicidio. Il trattamento per i presunti stalker o autori di reato di stalking e di comportamenti aggressivi è sempre più richiesto dagli avvocati difensori.   E’ fondamentale che l’approccio trattamentale si basi  sulle maggiori evidenze scientifiche.…

Violenza domestica e separazioni conflittuali: corso di formazione a Padova

Il corso di formazione “Vittime di violenza domestica: tutele e sostegni nelle separazioni conflittuali” in partenza a Padova il 16 novembre 2018 nasce dal riconoscimento dei bisogni delle donne maltrattate che si rivolgono a noi per essere seguite nelle cause di separazione.

Vittime di violenza domestica: tutele e sostegni nelle separazioni conflittuali- Formazione

Sono questi i temi del nuovo Corso di formazione promosso da associazione Psicologo di strada  per venerdì 16 novembre 2018, dalle ore 9.00 alle ore 13.30 presso il Campus universitario Ciels, via Venier , 200  a Padova. Le donne vittime di maltrattamento e violenza domestica rischiano di essere rivittimizzate nei procedimenti di separazione e di…

Contro la violenza alle donne: Corso gratuito

La violenza di genere nel sistema dell’urgenza: dal riconoscimento alla risposta operativa è il corso promosso dalla Scuola di Sanità Pubblica della Regione Veneto. I professionisti della salute devono essere sensibilizzati rispetto al tema della violenza di genere e devono essere fornite loro le conoscenze e gli strumenti per intercettare in modo più efficace i casi…

Violenza sulle donne, c’è un disegno di legge che non tutela le donne maltrattate

Le donne italiane – oltre a rischiare di essere vittime della violenza di genere – sono a rischio di una consolidata e progressiva violenza istituzionale. Su questo tenore va collocata la proposta del nuovo disegno di legge, firmato dal senatore Simone Pillon, che ha come obiettivo quello di rivoluzionare il diritto di famiglia, modificando il…